Stampa a caldo
La stampa a caldo è un processo di stampa che trasferisce pellicole sia metallizzate che neutre su oggetti con superfici regolari e di composizione varia, quali shoppers, scatole, agende, calendari ecc. La stampa a caldo è applicabile su tutte le superfici: piane, tonde, ellittiche ecc.
Le principali caratteristiche sono: durata, resistenza allo sfregamento, alla perdita di colore, fragilità, opacità e aderenza. Tutte variabili essenziali che determinano il successo, o meno, del risultato finale.
La stampa a caldo è ritenuta una tecnica molto versatile di nobilitazione grafica, vale a dire con capacità di valorizzazione delle immagini da stampare.
Anche per piccole quantità.
Macchina conforme alla normativa antinfortunistica vigente “CE”.
Stampa digitale
La stampa digitale ha la possibilità di stampare anche piccole tirature, i costi sono relativamente bassi, i tempi per la lavorazione sono rapidi e il risultato ha un’ elevata qualità e definizione.
Inoltre esiste la possibilità di stampare su carta, cartone e supporti di altra natura.
Un approccio innovativo che non prevede quindi ricorso a matrici o lastre varie come invece avviene per la stampa tradizionale.
Anche per piccole quantità.
Macchina conforme alla normativa antinfortunistica vigente “CE”.